• consistenza liquida all’inizio e dopo alcuni mesi, al momento della cristallizzazione, consistenza pastosa, a granulazione fine;
• colore allo stato liquido dall’incolore al giallo paglierino e dal bianco al beige chiaro dopo la cristallizzazione;
• odore tenue, vegetale, fruttato, che può ricordare il profumo del fiore ma anche le marmellate di frutti di bosco o anche lo sciroppo di zucchero;
• sapore caratteristico, delicato, gradevole e dolce.
Per maggiori informazioni vai alla Scheda del Miele di Rododendro