Limana ha vinto la 10^ edizione del concorso nazionale “Il Miele del Sindaco” promosso a Montalcino (Siena) dall’Associazione nazionale “Le Città del Miele” che ogni anno si propone d’individuare quel particolare miele d’annata che più di altri porta con sé il suo territorio d’origine.
Nel 2020 sul podio è finito il Miele di Rododendro prodotto da Claudio Mioranza, socio e consigliere di Apidolomiti. In allegato il comunicato stampa ufficiale.
Avviso: la scadenza per la consegna dei campioni per la partecipazione alla 6^ edizione del Premio “Limana Paese del Miele” è stata prorogata a Giovedì 08 ottobre 2020 alle ore 18:00.
Rimane possibile consegnare i campioni sia in Sede Apidolomiti che in Municipio a Limana presso l’Ufficio Commercio. Per maggiori informazioni visita il sito www.paesedelmiele.it
Una “Casa per le Api” tutta bellunese, secondo la tradizione dolomitica è stata realizzata dall’azienda Darwin Garden di Agordo (BL) su progetto del nostro socio Arch. Massimiliano Dell’Olivo. Pensata come riparo per le api nelle zone alpine sarà distribuita in tutta Europa ed è disponibile anche in una versione completa di impianto fotovoltaico.
Per maggiori informazioni scarica la scheda di “Albina Darwin Garden“.
Si sono svolte domenica 20 settembre 2020 le premiazioni del 40° Concorso nazionale “Tre Gocce d’Oro” svoltosi come di consueto a Castel San Pietro Terme (BO), con 1.222 mieli partecipanti, provenienti da ogni parte d’Italia, nuova cifra record.
Ci complimentiamo con i soci Az. Agricola La terra di mezzo di Gloria Salvadori per le due gocce d’oro ottenute sul Millefiori e La Piccola Arnia di Claudio Mioranza per le due gocce d’oro ricevute per l’Acacia e per la goccia d’oro ricevuta per il Tiglio.
Per maggiori informazioni è possibile consultare la Guida Mieli 2020.

Anche quest’anno è confermato il tradizionale Convegno di Apicoltura di Villa Patt a Sedico che si terrà Domenica 27 settembre 2020 dalle ore 10:00 in occasione della FIERA COLORI-SAPORI-PROFUMI D’AUTUNNO.
Quest’anno il tema sarà la “Produzione e le caratteristiche dell’Idromele, una bevanda alcolica a base di miele”. Il relatore sarà il dott. Andrea Ottolina dell’omonima azienda. Attenzione, l’ingresso in sala è contingentato e pertanto è necessaria la prenotazione online, salvo esaurimento dei posti disponibili. L’intero evento sarà comunque trasmesso in videoconferenza. Scarica qui la locandina
Per prenotare il tuo posto a sedere clicca qui (fino ad esaurimento posti) e presentati con il biglietto di ingresso. | Per partecipare in videoconferenza invece puoi accedere cliccando qui. |
<< SEGUI IN VIDEOCONFERENZA >> |
Scoop! Community makes fun torna a Cortina d’Ampezzo sabato 19 settembre 2020: una giornata di eventi e degustazioni per scoprire le eccellenze delle cooperative bellunesi e trevigiane a cura di Confcooperative.
Anche quest’anno Apidolomiti sarà tra i protagonisti dell’evento, con degustazioni guidate, stand didattici e dimostrazioni in piazza.
Il prossimo incontro di aggiornamento tecnico si terrà Venerdì 11 settembre 2020 alle ore 20:30 ESCLUSIVAMENTE IN VIDEOCONFERENZA e da remoto a causa delle misure restrittive imposte per il contenimento del Coronavirus.
Saranno trattati i seguenti argomenti:
- Pratiche per il corretto invernamento delle famiglie d’api (a cura del dott. Luca Poggetti)
- Lavori di stagioni in Apiario
- News dal magazzino sociale
- Aggiornamenti e spazio alle domande
La serata sarà trasmessa online con le nuove tecnologie di videoconferenza secondo le istruzioni che compariranno in homepage durante la serata.