Questa pagina è dedicata alla cucina ed ovviamente il miele è il protagonista indiscusso.
Buon appetito a tutti.
Torta al miele
Ingredienti:
-350 gr. di farina
-300 gr. di miele millefiori
-4 uova
-150 ml. di olio di semi di girasole
-1 bicchiere di latte (190 gr.)
-1 bustina di lievito
-vanillina
Frullare le uova col miele fino a farle raddoppiare di volume (circa 5 minuti). Aggiungere l’olio a filo e dopo anche il latte. Unire un po’ alla volta la farina setacciata col lievito e la vanillina.
Imburrare e infarinare uno stampo di 22 cm. di diametro e cuocere in forno caldo a 180° per 40-45 minuti.
Biscotti al miele
Ingredienti :
– 80g di miele
-1 uovo
-200g di farina bianca
-1 bustina di vanillina
-½ bustina di lievito per dolci
-1dl di olio extravergine d`oliva
Amalgama il miele e l’uovo in una terrina.
Aggiungi farina, vanillina e lievito e mescola.
Aggiungi poi l’olio.
Disponi il tutto formando delle piccole forme una distante dall’altra in una teglia ben unta.
Cuoci in forno preriscaldato a 200 °C per circa 15 minuti (finché non diventeranno “color oro”).
Una volta sfornati, lasciali raffreddare
Yogurt alla ricotta
Ingredieti:
-250g di yogurt
-120g di ricotta fresca
-cialde per gelato
-3 cucchiai di miele d’acacia
-1 cucchiaino di cannella in polvere
Mettete in una ciotola la ricotta sbriciolata e lo yogurt. Amalgamate con cura fino ad ottenere una consistenza omogenea e densa. Aggiungete poi il miele e la polvere di cannella.
Si può servire su cialde utilizzate per servire il gelato.
Pasta salsiccia e miele
Ingredienti:
-1 cucchiaio miele millefiori di montagna
-300g tagliatelle
-2 spicchi d’aglio
-sale
-4 salsiccie
-succo di mezzo limone
-olio d’oliva
-peperoncino
-semi di finocchio
Schiacciare l’aglio e metterlo a soffriggere con 2-3 cucchiai d’olio, il finocchio, il peperoncino e un pizzico di sale.
Unire le salsiccie spellate e ben spezzettate, fino a farle asciugare bene. Aggiungere il succo di limone diluito con 3-4 cucchiai di acqua (anche della pasta che nel frattempo starà cuocendo) in cui sarà stato sciolto il miele. Far ritirare e aggiustare il sale. Condire la pasta col sugo caldo. Volendo si possono aggiungere, quando la salsiccia è soffritta, funchi champignon (3-4 a testa)tagliati a fette e cotti a parte per qualche minuto. (Apitalia)
Vuoi proporre la tua ricetta? Scrivi a questi indirizzi: webmaster@apidolomiti.com Fax 0437.970214 Apidolomiti – Via Papa Luciani 1 – 32020 Limana (BL)