CHIUSURA NATALIZIA
AVVISO: la sede resterà chiusa anche GIOVEDI’ 23 GENNAIO. Avvisiamo che la sede resterà chiusa per le festività…
Con i suoi oltre 600 soci si sta ritagliando un ruolo di assoluta importanza nella filiera delle cooperative del settore alimentare del Veneto e non solo, ottenendo e promuovendo il riconoscimento del marchio DOP per il MIELE DELLE DOLOMITI BELLUNESI. L’attenzione alla tutela del territorio attraverso un’apicoltura consapevole del ruolo fondamentale che ricopre per la BIODIVERSITÀ DOLOMITICA, è una caratteristica che si può trovare in questo miele artigianale, unico in ogni suo barattolo.
AVVISO: la sede resterà chiusa anche GIOVEDI’ 23 GENNAIO. Avvisiamo che la sede resterà chiusa per le festività…
Al via le preiscrizioni per il CORSO DI APICOLTURA 2025. Se vuoi diventare un apicoltore o sei semplicemente curioso riguardo…
Segnaliamo l’apertura delle iscrizioni al corso “PATOLOGIE DELL’ALVEARE E RIMEDI”, organizzato dal Centro Consorzi in collaborazione con Apidolomiti. Il docente…
Abbiamo ricevuto comunicazione da parte del Ministero della Salute di alcuni lotti non conformi del farmaco APIVAR 500mg amitraz strisce…
Segnaliamo che il GAL Prealpi e Dolomiti ha pubblicato il bando ILS06 “Investimenti agricoli non professionali in area montana”, dedicato ad incentivare…
Segnaliamo l’apertura delle iscrizioni al corso “LA RIPARTENZA PRIMAVERILE”, organizzato dal Centro Consorzi in collaborazione con Apidolomiti. Dall’organizzazione della camera…
I soci che hanno delega presso Apidolomiti devono presentare l’allegato A compilato in ogni sua parte in sede a Limana oppure inviarlo…
Vuoi diventare un apicoltore?