Anche quest’anno l’associazione COLOSS (Prevention of honey bee COlony LOSSes, www.coloss.org) ha predisposto il questionario con cui raccogliere informazioni sulle perdite di colonie di api. Gli Stati europei e non solo che partecipano all’indagine propongono annualmente agli apicoltori il questionario, standardizzato e uguale per tutti gli Stati, in modo da poter comparare a livello internazionale i dati raccolti e quindi comprendere meglio i fattori di rischio implicati nella perdita di colonie.
Si chiede la collaborazione degli apicoltori, delle loro associazioni, dei veterinari e delle istituzioni coinvolte nel settore dell’apicoltura per una diffusione capillare di questa iniziativa, affinché anche l’Italia contribuisca in modo significativo a questo studio.
Il questionario è compilabile online in italiano al seguente link:
Questionario COLOSS – Versione italiana »
Affinché i dati raccolti siano analizzati ed inclusi nell’indagine europea 2023-2024, è necessario compilare il questionario entro e non oltre il 15 giugno 2024 e rispondere a tutte le domande contrassegnate con un asterisco rosso. I dati raccolti saranno trasmessi, in un’unica soluzione, ai coordinatori internazionali del monitoraggio per la successiva analisi ed elaborazione.
Al fine di verificare la coerenza e validità dei dati inseriti, si evidenziano alcuni punti:
- Il numero di colonie ad inizio inverno non deve mancare e deve essere maggiore di zero
- Il numero delle colonie perse non deve mancare e deve essere maggiore o uguale a zero
- Il numero delle colonie morte, più quello delle colonie perse a causa di problemi con la regina, più quello delle colonie perse a causa di calamità naturali non deve essere maggiore del numero delle colonie all’inizio dell’inverno
- Gli apicoltori con 1 apiario non possono avere le loro colonie a più di 15 km di distanza l’una dall’altra, ecc.
- Il numero di colonie svernate che hanno avuto una nuova regina [nell’anno precedente] non può essere maggiore del numero di colonie svernate
Per supporto tecnico nella compilazione del questionario: tel. 049 8084132