Dal 2018 si celebra ogni anno un’intera giornata dedicata alle api, importanti insetti impollinatori, il cui contributo è fondamentale per il mantenimento della biodiversità.
Per festeggiare questo appuntamento annuale, la nostra Cooperativa si è impegnata con il Comune di Belluno e Coldiretti Belluno per dedicare una mattina di attività ai bambini di due classi della scuola elementare Gabelli.
Al Parco Maraga di Belluno abbiamo scoperto insieme quanto importanti sono le api per il nostro pianeta. È proprio grazie a questi insetti che le piante, le colture e i fiori vengono impollinati.
I bambini sono stati accompagnati nella scoperta del mondo delle api e del lavoro dell’apicoltore. Attraverso gli strumenti del mestiere, l’uso di un’arnia didattica e di una teca espositiva, gli scolari hanno compreso quanto è frenetica la vita all’interno dell’alveare.
I bambini hanno manifestato un grande interesse per l’argomento, tutti hanno ascoltato con attenzione le spiegazioni e posto molte domande.
“Noi come possiamo aiutare le api e tutti gli insetti utili all’impollinazione?”
I nostri bambini hanno capito che tutti possono aiutare questi insetti, ad esempio creando dei piccoli abbeveratoi per permettere alle api di bere oppure costruendo dei “bee hotel”, casette che possono ospitare api solitarie ed altri insetti impollinatori e garantire loro riposo e riparo durante i loro viaggi.
Per chiudere la mattinata, non poteva mancare una gustosa merenda con pane e miele millefiori di Apidolomiti!
E infine il lancio delle “Bombe di fiori”, piccole palle composte da argilla, terra e semi di diversi fiori, che piacciono tanto alle nostre amiche api, lanciati per creare aiuole fiorite intorno al Parco.
Ciascuno di noi può fare la sua parte con piccoli gesti: anche e soprattutto divertendosi è possibile aiutare le api!
- Gli strumenti dell’apicoltore – Ph Zanfron
(Ph. Zanfron)